Castello in Umbria

Umbria, Italia

  1. Castello medievale
  2. 900 m² Dimensioni

Castello in vendita in Umbria in posizione esclusiva e appartata. 

Le origini del castello risalgono al tardo Medioevo. Grazie alla sua antica funzione di protezione e punto di osservazione, oggi offre una vista panoramica incomparabile sulla foresta umbra e sul paesaggio naturale. 

Per decenni il castello è stato in uno stato di degrado. I discendenti hanno infine riacquistato la proprietà e l'hanno completamente restaurata. Sia il lungo viale d'accesso che i giardini sono stati ridisegnati, cosicché oggi questa eccezionale proprietà si presenta ancora una volta in condizioni eccellenti. 

Il castello si estende su 4 piani con una superficie abitabile totale di circa 900 metri quadrati e dispone di diverse terrazze.

L'ampia proprietà circostante è costituita principalmente da boschi. Questa maestosa proprietà è completata da una splendida piscina e da un annesso con una superficie di circa 360 metri quadrati.

Contattateci per maggiori informazioni.

Caratteristiche proprietà

Informazioni legali

Agenzia immobiliare

ItalyHomeLuxury

Via Faena 3

06054 Fratta Todina (PG)

Italia
Amministratore delegato
Giorgio Billera
Contatto
Fisso: +39 345 698 8075
Seguire ItalyHomeLuxury

Ricevere via e-mail le nuove offerte immobiliari di questa agenzia. La richiesta di ricerca può essere disattivata in qualsiasi momento.

  • REALPORTICO-ID
    1567541
  • Ultima modifica
    6 mesi fa
  • Visualizzazioni
    21.2k
  • Persone raggiunte
    17.1k

Top 10 dei paesi per questa proprietà

Visualizzazioni ultimi 30 giorni

ItalyHomeLuxury

Scopri altre proprietà storiche

Casale del 1800 a Perugia
299.000 EUR
Magione - Villa autentica con piscina sul Lago Trasimeno
800.000 EUR
Casale Padronale immerso nella PACE
530.000 EUR

Castelli Palazzi Ville Italia

Altre offerte immobiliari

Castello medievale Umbria

agosto 2025

Crea un avviso email per ricevere nuove proposte o registrati a Portico Secrets per accedere a immobili in vendita riservata non pubblicati online.
Ancora più da scoprire