Il castello di Łubie Górne rappresenta un gioiello architettonico nel comune di Zbrosławice, in Slesia.
Il complesso comprende due terreni: uno di 31.885 m² (particella n. 309/66) e uno di 1.259 m² (particella n. 310/66), ed è offerto in vendita tramite procedura aperta di gara scritta.
Il nucleo centrale è costituito dal castello in stile neoclassico situato sulla particella 309/66, circondato da edifici di servizio, una casa del portiere, una cappella e un edificio per il trattamento delle acque reflue. L’intera area è incorniciata da un parco storico in stile inglese risalente agli anni 1840.
Sulla particella 310/66 si trova un edificio di servizio, registrato come monumento storico della Voivodina di Slesia con numero A/744/2021.
Grazie allo status di monumento, il prezzo di acquisto dell’immobile o di sue parti può essere ridotto fino al 50% su richiesta dell’acquirente secondo l’art. 68, comma 3, della legge polacca sugli immobili del 21 agosto 1997 (versione consolidata 2024, Pos. 1145 con modifiche). La vendita è inoltre esente da IVA ai sensi dell’art. 43, comma 1, n. 10, della legge sull’IVA del 11 marzo 2004 (versione consolidata 2025, Pos. 775).
Il castello e il parco paesaggistico (particelle 309/66 e 310/66) sono sottoposti a tutela monumentale. La costruzione, ristrutturata nei primi anni del ‘900, ha pianta a L, è interrata e dispone di un sottotetto abitabile con mansarda. Il tetto a mansarda è sormontato da un belvedere cilindrico, mentre la facciata principale esposta a sud è caratterizzata da un portico tetrastilo con frontone, recante lo stemma della famiglia Baildon. L’angolo nord-ovest ospita una torre circolare con copertura a cono.
Le fondamenta sono in pietra naturale, le murature interrate in pietra e mattoni con malta di calce; i muri fuori terra in mattoni con malta di calce. Le scale esterne sono in pietra, le facciate intonacate conservano numerosi dettagli architettonici originali. Infissi e porte interne ed esterne sono in legno, realizzati su misura.
Altri edifici presenti nel complesso:
- Edificio di servizio: 510,60 m², costruzione tradizionale, murature in pietra e mattoni, tetto in legno con lastre ondulate in cemento-amianto. Stato tecnico: pessimo.
- Impianto di depurazione: 3,80 m², murature in mattoni, tetto in legno con copertura in lamiera. Stato tecnico: discreto.
- Garage/edificio di servizio: 80,20 m², murature in gasbeton, tetto in lamiera. Stato tecnico: discreto.
- Casa del portiere: 15,20 m², murature in mattoni, tetto in legno con copertura in tegole. Stato tecnico: discreto.
- Cappella: 11,6 m², murature in mattoni, tetto in legno con copertura a scandole. Stato tecnico: discreto.
- Capanno: 17,85 m², murature in gasbeton e mattoni, tetto in legno con guaina. Stato tecnico: pessimo.
- Edificio di servizio aggiuntivo: 411,50 m², a piano terra con soffitta, volte a botte e solai piani, murature in pietra e mattoni, tetto in legno con tegole in cemento, pavimento in cemento. Interni suddivisi in box murari, impianto elettrico e parafulmini presenti.
Data della gara: 3 ottobre 2025 alle ore 10:00 presso il Landratsamt di Tarnowskie Góry, ul. Karłuszowiec 5.
Condizioni di partecipazione:
Versamento di cauzione di 600.000 PLN entro il 26 settembre 2025
Presentazione dell’offerta scritta in polacco entro il 26 settembre 2025, firmata dal partecipante o suo delegato
Informazioni dettagliate sulla gara:
Per ulteriori informazioni, visite o dettagli sulla procedura di gara è possibile contattare telefonicamente +48 32 382 27 35 o +48 32 382 27 22, oppure recarsi presso l’Ufficio Gestione Patrimonio Immobiliare, ul. Mickiewicza 41, stanze 7 o 13, negli orari di apertura.